i.. ludiamoci: 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999
LAssociazione Culturale "Laboratorio
Scrittura e Disegno", in cui è confluita lAss. Centro Culturale Universitario,
opera da anni per favorire la diffusione e la conoscenza del fumetto come arte e mezzo di
comunicazione tramite mostre dei lavori dei principali autori italiani, incontri nelle
scuole e pubblicazioni. Da tre anni inoltre si è costituita la prima ed unica scuola del
fumetto della costa adriatica, nata come filiale della Scuola Romana dei Fumetti, in cui
insegnano le migliori matite romane e non solo. Da questanno inoltre, attraverso il
progressivo arricchimento del parco docenti con i fumettisti abruzzesi Roberto
Battestini, Carmine Di Giandomenico, Antonio Sarchione e Adriano De Vincentiis,
e poiché si propone come case editrice indipendente, la sede pescarese della SRF diventa
ufficialmente la Scuola del Fumetto di Pescara. In occasione di "I
Ludiamoci
99" verrà presentata la prima pubblicazione degli allievi della Scuola, al
fine di costituire una palestra dove questi aspiranti autori potranno confrontarsi con il
mondo delle nuvole parlanti, scegliendo i temi e gli stili che prediligono (e non è poco,
visti i tempi) ma rispettando la professionalità e gli standard qualitativi di una vera
rivista. Questanno verrà replicato il Concorso "Estemporanea di fumetti e illustrazione", che ha riscosso notevole successo nella passata edizione. Tutti gli aspiranti fumettisti sono invitati a partecipare, comunicando la loro adesione entro la data indicata nel programma, in una giornata dedicata alla realizzazione dal vivo di una storia a fumetti. Il concorso si dividerà nelle due sezioni "Studenti scuola del fumetto" e "Aspiranti fumettari", la giuria sarà composta esclusivamente dagli autori ospiti della manifestazione, e saranno premiati i primi due di ogni categoria con buoni acquisto spendibili nelle librerie "Feltrinelli" e "Star Shop" di Pescara. Le tavole realizzate per il concorso saranno esposte per tutta la durata della manifestazione, durante la quale i visitatori di "I ludiamoci" potranno votare, assegnando il Premio del Pubblico. La partecipazione è gratuita. Il pezzo forte nellarea fumettistica di "I ludiamoci 99" sarà la Mostra Collettiva Degli Autori Della Scuola Salernitana: Bruno Brindisi ("Dylan Dog", "Nick Raider"), Luigi Coppola ("Martin Mystere"), Roberto De Angelis ("Nathan Never", "Legs Weaver") e Luigi Siniscalchi ("Dylan Dog", "Nick Raider", "Julia"), che saranno anche ospiti della manifestazione per incontrare il pubblico (vedi il programma). Le tavole esposte non verteranno unicamente sulla produzione bonelliana dei suddetti autori, ma presenteranno anche i loro lavori inediti e inerenti altri progetti. Nellultimo fine settimana allinterno di "I..ludiamoci" prenderà vita la Mostra Mercato dei Fumetti, dove saranno presenti vari standisti nazionali per la compravendita di fumetti. |
PROGRAMMA Mercoledì 1 18:00 Incontro con alcuni degli autori
ospiti della rassegna. |